Chi Siamo

La Nostra Storia

Le prime fasi

Gli anni '80

Nelle sue prime fasi di vita, lo spirito della cooperativa è animato da Francesco Senatore, sindacalista e dirigente della Camera del lavoro di Crotone.

La sua esperienza, unità al supporto tecnico del Consorzio Nazionale Servizi di Bologna e della Legacoop Calabria, permettono alla CO.SE.C. di aggiudicarsi rapidamente alcuni appalti di refezione scolastica e ospedaliera all’interno del territorio crotonese.

Nel 1985, la CO.SE.C inizia a rendersi completamente autonoma, complice il ritiro della Cgil che lascia gli incarichi nel consiglio di amministrazione dando spazio ai soci lavoratori, i quali allo stesso tempo crescono professionalmente nel campo della ristorazione collettiva e nel settore delle pulizie in ambito pubblico e ospedaliero. Tra loro spicca la figura di Ezio Senatore, per quasi 20 anni al timone della cooperativa.

Gli anni '90

La CO.SE.C. oggi

La politica di crescita strutturale intrapresa dalla CO.SE.C. negli anni novanta inaugura una fase di intenso sviluppo in cui la cooperativa arriva a contare un apice di 120 associati. Un periodo di floridità produttiva che, nel 1992, porta all’inserimento della CO.SE.C. nella ristorazione commerciale con l’apertura di Ganimede, un sel-service, ristorante e pizzeria che riprende il modello delle grosse cooperative presenti nel Nord Italia

A quarant’anni dalla sua fondazione, la CO.SE.C. continua ad operare con successo nel settore della ristorazione collettiva e della pulizia. La cooperativa vanta ad oggi ottanta addetti, quasi tutti soci lavoratori: un team efficiente e qualificato capace di gestire al meglio le attività e di veicolare un’immagine di grande professionalità e affidabilità, caratteristiche coltivate dalla formazione continua tramite appositi progetti rivolti alla crescita professionale e manageriale.

Alimenti sani - cosec

I Nostri Processi

A tutt’oggi offriamo svariati singoli servizi, principalmente nella ristorazione collettiva (mense aziendali, ospedaliere, scolastiche, catering, pasti a domicilio, banqueting e ristorazione commerciale) e anche alle pulizie, aree beverage, gestione degli impianti, manutenzione, giardinaggio, servizi turistici fino alla messa a punto di progetti di Facility-Managment.

Lavorazione di materie prime - cosec

Lavorazione di materie prime
(generi alimentari) e distribuzione

Preparazione, confezionamento e distribuzione di pasti caldi da asporto - cosec

Preparazione, confezionamento e distribuzione di pasti caldi da asporto

Preparazione e somministrazione di pasti caldi - cosec

Preparazione e somministrazione
di pasti caldi

Capacità produttiva - cosec

La capacità produttiva è di circa 2000/3000 pasti giornalieri